Sogna, osserva e trova ispirazione sempre.
Iscriviti per scoprire le migliori crociere in offerta!
Blog di viaggio ufficiale di Norwegian

Tour della giungla in Thailandia

Uno dei più grandi vantaggi di viaggiare in crociera è la possibilità di visitare luoghi esotici con le stesse comodità di casa. Puoi addormentarti in Italia e svegliarti in Grecia senza dover sopportare i disagi causati dal jet lag o preoccuparti di fare e disfare i bagagli. E se scoprire nuove delizie culinarie fa parte del divertimento di conoscere una nuova cultura, non c'è ragione per cui non possa sentirti a casa e goderti alcuni dei tuoi piatti preferiti di sempre. Se sei pronto a esplorare nuove terre e a vivere un'avventura emozionante, fuggi dalle solite località turistiche e scegli di visitare queste destinazioni non troppo lontane durante la tua prossima vacanza in crociera. Qui di seguito puoi trovare un elenco di luoghi esotici che puoi visitare durante la tua prossima vacanza in crociera.

TALLINN, ESTONIA:

Visita il Colle di Toompea durante la tua crociera a Tallinn, Estonia

Conosciuta per la sua splendida città vecchia, le sue mura antiche dell'Estonia sono ancora in piedi, ospitando al loro interno anni di storia e cultura medievali combinate con servizi moderni. Boutique e caffetterie alla moda condividono lo spazio con case e palazzi medievali. C'è molto del passato da scoprire in una crociera a Tallinn, come il Palazzo di Kadriorg, costruito nel 1723 da Pietro il Grande in onore di sua moglie Caterina.

Da non perdere: il Castello di Toompea, utilizzato sin dal 9° secolo e adesso sede del Parlamento estone.

DUBROVNIK, CROAZIA:

Bella finestra affacciata su Dubrovnik

Nota per il suo centro storico, l'affascinante città di Dubrovnik, Croazia, si è recentemente guadagnata popolarità per il suo ruolo come uno dei principali set della premiata serie televisiva HBO "Il Trono di Spade". Le suggestive mura del 13° secolo circondano questa favolosa città, abbinandosi a una bella costa. Assicurati di provare i vini, il brandy e l'olio di oliva locali quando sei in crociera a Dubrovnik.

Da non perdere: Cavtat, una pittoresca località balneare e il centro del comune di Konavle.

AUCKLAND, NUOVA ZELANDA:

Rilassati nella spiaggia di Piha ad Auckland

Andare in crociera ad Auckland, la più grande città in Nuova Zelanda offre molti negozi di moda e mercati tutti da scoprire. Ma è anche casa di un'abbondante natura, tra cui spiagge dorate e lussureggianti foreste. Prenditi del tempo per ammirare le balene o esplorare le caverne delle lucciole di Waitomo, per vivere due esperienze indimenticabili.

Da non perdere: il Porto di Akaroa, uno dei più bei porti in Nuova Zelanda.

BUENOS AIRES, ARGENTINA:

Piazza del Congresso a Buenos Aires

Da prelibati vini a un'ottima cucina, strade colorate e attrazioni storiche, le crociere a Buenos Aires offrono una lunga lista di cose da fare. Con una reputazione di città che non dorme mai, non è difficile trovare musica e feste, che sia giorno o notte. I carnivori dovrebbero provare la succulenta bistecca argentina, abbinata con un vino rosso forte, per fare la riserva di energia e scoprire questa mecca culturale.

Da non perdere: La Boca, il luogo di nascita del Tango.

BANGKOK, THAILANDIA:

Crociere per le Pagode d'Oro in Thailandia

Crociera a Bangkok dove i palazzi e i templi sono inconfondibili. La città è piena di colori forti, squisite attrazioni e paesaggi indimenticabili. I tradizionali mercati galleggianti, ricchi di prodotti freschi, sono straordinari come le colorate statue ornamentali del Buddha, con tutti i colori luminosi che si completano l'uno con l'altro a creare un mosaico veramente indimenticabile.

Da non perdere: Il Tempio del Buddha di Smeraldo, scolpito da un blocco singolo di giada.

SEMARANG, INDONESIA:

Una crociera a Semarang è una festa per i sensi, con dettagli dai colori luminosi ad adornare tempi indù e spezie esotiche a insaporire la cucina. Le strade sono vivaci, con venditori che offrono di tutto, da gioielleria ad abbigliamento tradizionale, e anche carne e pesce. Scopri le suggestive strutture indonesiane del 8° secolo e la bellezza naturale del luogo.

Da non perdere: Borobudur, il più grande templio buddhista al mondo (e sito nominato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità).